Saldatura manuale, robotizzata e ad arco sommerso fino a 6m di diametro
Una saldatura fatta così bene non l'hai mai vista.












Produzione a lotti o pezzo singolo? Si, entrambi
Materiali? Tutti (e certificati)
Saldiamo materiale ferroso e non, dall’acciaio al carbonio all’acciaio inox, fino all'hardox e alle leghe di alluminio
Largo e pesante quanto vuoi
Saldatura fino a 6m di diametro e 60ton per singolo componente
Co-engineering? Sì, certo
Saldiamo bene, ma non facciamo solo quello. Partiamo dal vostro progetto, lo re-ingegnerizziamo e poi lo realizziamo
Startup in 30-50 giorni
Dal progetto iniziale all'avvio della produzione in meno di 2 mesi

Informazioni tecniche:
Lunghezza: fino a 8 metri
Spessore: sino a 12mm
Tecnologie: n.2 isole robotizzate IGM
Applicazioni: in qualsiasi settore per lotti di produzione numerosi
Lunghezza: fino a 40 metri
Spessore: sino a 50mm
Tecnologie: saldatrici a filo singolo o doppio
Applicazioni: trasporti, infrastrutture, traverse autostradali
Lunghezza: fino a 8 metri
Spessore: sino a 6mm
Tecnologie: impianto laser con generatore da 1,5 kW
Applicazioni: per materiali zincati e acciai inox
Lunghezza: fino a 40 metri
Spessore: sino a 12mm
Tecnologie: robot semi-automatico
Applicazioni: pali per telecom e trasporto energia
Hai domande?
Queste sono quelle che solitamente ci vengono fatte. Per qualsiasi altro dubbio, clicca il pulsante qui sotto.
Sì. Il nostro ufficio tecnico ha competenze di co-engineering e di modellazione 3D per la realizzazione di impianti e strutture di grandi dimensioni.
Sì.
Realizziamo da anni lavorazioni in serie fino a 150 pezzi/mese, attraverso processi di saldatura robotizzata e/o saldatura laser.
Le lavorazioni trovano applicazione sia in ambito civile che militare.
Sì.
Tutti i nostri saldatori e i nostri impianti sono dotati di certificazione per processare diversi materiali (S355JR, HARDOX, ARMOX e altri).
Possiamo realizzare strutture in classe di esecuzione EXC4, in accordo alla UNI EN 3834:2.
Sì.
Oltre alla fase di co-engineering e produzione, siamo in grado di assemblare i componenti, stoccare il materiale, organizzare i trasporti (anche eccezionali o oltre-oceano via container), oltre che gestire lavorazioni esterne e accessorie per il completamento della commessa (zincatura, cataforesi, rivestimenti).
Dipende. I tempi di realizzazione variano a seconda che l'elemento sia in serie o commessa singola.
Per una singola commessa, i tempi variano a seconda delle dimensioni del progetto. Uno startup produttivo si può avere in media in 30-50 giorni.
Per una serie produttiva da 150 pezzi/mese, lo startup produttivo si può avere in media in 50-120 giorni.
Sì.
Tracciamo il 100% dei nostri componenti e conserviamo i certificati di origine del materiale nel tempo, anche se non richiesto in fase d'ordine.
Possiamo fornire un book di qualità con i certificati del materiale e l'origine ed eventuali controlli non distruttivi definiti in fase d'ordine.
Lavoriamo insieme?
Scopri come possiamo aiutarti in tutto ciò che riguarda la lavorazione della lamiera.
